Unipol e la Stampa 3D: La Sesta Panchina Rossa per “Non Ballo da Sola 2024”

NEWS

ADIVO SRL

11/28/20242 min leggere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo Unipol ha presentato la sesta panchina rossa, simbolo del suo impegno contro la violenza di genere. Realizzata con tecnologie di stampa 3D innovative, questa panchina rappresenta un perfetto connubio tra sensibilizzazione sociale, inclusione e sostenibilità.

Un simbolo di lotta e innovazione

Progettata da White Label e AIVOX e stampata in 3D da Treddy utilizzando la tecnologia LFAM (Large Format Additive Manufacturing) di Caracol, la panchina combina design innovativo e materiali eco-compatibili. Posizionata in Via Melchiorre Gioia a Milano, di fronte alla sede Unipol, riporta la frase incisiva:
“L’amore genera amore e non violenza.”
La presenza del numero verde 1522, per supportare vittime di abusi e stalking, rafforza il messaggio sociale della panchina, rendendola non solo simbolica, ma anche utile per chi ha bisogno di aiuto.

Un percorso iniziato nel 2019

Dal 2019, Unipol ha installato panchine rosse in diverse città italiane: Bologna, Torino, Firenze e Milano, in collaborazione con la Fondazione Libellula e la Commissione Pari Opportunità. Questi spazi sono diventati punti di riflessione e sensibilizzazione, coinvolgendo la comunità con laboratori educativi e spettacoli teatrali.

Quest’anno, eventi come il monologo “Maschi del Futuro” e lo spettacolo “Stai zitta”, ispirato al libro di Michela Murgia, hanno messo in luce la necessità di superare stereotipi di genere e promuovere un cambiamento culturale profondo.

La stampa 3D al servizio della sostenibilità

L’utilizzo della stampa 3D ha permesso di creare una panchina sostenibile e innovativa. Materiali come il PETG, resistente all’usura e agli agenti atmosferici, sono stati scelti per garantire durabilità. La tecnologia LFAM di Caracol non solo riduce sprechi, ma rappresenta un esempio concreto di come la manifattura additiva possa supportare cause sociali importanti.

Un messaggio di speranza

Secondo i dati del Ministero degli Interni, in Italia si sono registrati 65 femminicidi nei primi nove mesi del 2024. La sesta panchina rossa di Unipol è un potente simbolo per ricordare queste vittime e promuovere un futuro libero da ogni forma di violenza.

Unipol dimostra come l’innovazione tecnologica possa unirsi all’impegno sociale, creando spazi di riflessione che sensibilizzano e ispirano la comunità verso un cambiamento positivo.