Nike Air Max 1000: Il Futuro della Calzatura
NEWS
ADIVO SRL
11/19/20242 min leggere


Nike Air Max 1000: Il Futuro della Calzatura Passa per la Stampa 3D
L’innovazione tecnologica entra in punta di piedi nel mondo delle calzature, ma lo fa con un impatto dirompente. Al ComplexCon di Las Vegas, Nike ha presentato le sue nuove Air Max 1000, le prime scarpe dell’azienda prodotte quasi interamente con la stampa 3D, in collaborazione con Zellerfeld, leader nella stampa 3D di calzature.
Questa rivoluzione non riguarda solo il design, ma anche il processo produttivo, la sostenibilità e l’esperienza d’uso, segnando un nuovo capitolo per l’iconico modello Air Max, nato nel 1987.
Un Design Scolpito dall’Innovazione
Le Air Max 1000 reinterpretano in chiave contemporanea il design classico delle Air Max 1, mantenendo l’iconica finestra trasparente che rivela l’ammortizzazione ad aria nel tallone. Tuttavia, la differenza sta tutta nei materiali e nel processo produttivo:
Un unico materiale flessibile, stampato in 3D con densità e texture diverse, offre un equilibrio tra supporto, comfort e innovazione estetica.
Suola a densità maggiore per garantire stabilità e resistenza.
Tomaia flessibile e senza lacci, progettata per un comfort ottimale e una calzata facile.
Grazie alla stampa 3D, Nike ha potuto creare forme e contorni impossibili da ottenere con i metodi tradizionali. “Le Air Max 1000 sono una vetrina di ciò che possiamo ottenere con la produzione di nuova generazione”, ha dichiarato John Hoke, Chief Innovation Officer di Nike.
Il Ruolo della Stampa 3D nella Rivoluzione delle Calzature
La stampa 3D apre nuovi orizzonti per il design e la produzione delle scarpe:
Personalizzazione: la stampa 3D consente di adattare ogni paio di scarpe alle esigenze specifiche del cliente, migliorando la vestibilità e il comfort.
Sostenibilità: questo processo riduce gli sprechi rispetto alla produzione tradizionale, avvicinandosi all’obiettivo di Nike di rendere la produzione più ecologica.
Velocità e flessibilità: con la stampa 3D, i prototipi diventano realtà in tempi record, permettendo di sperimentare continuamente nuove soluzioni.
Un Lancio che Anticipa il Futuro
Le Air Max 1000, presentate inizialmente in un acceso rosso e successivamente in varianti bianche, blu, arancioni e nere, sono state distribuite in edizione limitata durante l’evento, con 1.000 paia disponibili per il preordine. Il prezzo e la data ufficiale di lancio non sono stati ancora annunciati, ma si prevede una fascia di prezzo medio-alta, considerando il costo delle scarpe stampate in 3D sul sito di Zellerfeld (da 159 a 400 dollari).
Una Sfida Aperta tra i Giganti della Calzatura
Nike non è sola in questa corsa. Altri brand, come Adidas, stanno esplorando le possibilità della stampa 3D, rendendo la competizione sempre più interessante. La presentazione delle Air Max 1000 segna però un punto di svolta, grazie all’integrazione di innovazione, stile e sostenibilità.
Con le Air Max 1000, Nike ridefinisce il concetto stesso di scarpa, portandoci verso un futuro in cui tecnologia e design si fondono per offrire prodotti personalizzati, performanti e rispettosi dell’ambiente.
E voi, siete pronti a indossare il futuro?
ADIVO SRL
Stampa 3D, Prototipi, Materiali, Servizi, Formazione, Consulenza, Supporto
Contattaci
© 2024. All rights reserved.
Via Croce Malloni, 93 – 84015 Nocera Superiore (SA)
P.IVA 06269550650
CODICE SDI 5RUO82D
Tel. +39 378 092 8818
Spedizioni in tutta Europa
Spedizione in Italia entro tre giorni lavorativi